In un nuovo documento il Gruppo di Lavoro Amianto dell'Associazione Italiana di Epidemiologia riflette sulla metodologia da seguire per l’applicazione a livello individuale dei risultati degli studi epidemiologici.
Per trovare più facilmente le news che ti interessano filtra i risultati, selezionando un anno e/o una categoria e/o un'articolazione dal menu. Potrai poi eventualmente de-selezionare i filtri che hai applicato, cliccando nuovamente sull'etichetta.
NewsCategoria: Registro Mesoteliomi Maligni
Sono consultabili online le statistiche aggiornate relative ai casi di mesotelioma, pleurico e peritoneale, insorti tra i residenti nella Regione Piemonte nel periodo compreso tra il 1990 e il 2017.
Il report dei Centri Operativi Regionali per la raccolta di tumori maligni con alta frazione attribuibile alle esposizioni occupazionali in Piemonte offre una sintesi dei dati raccolti in oltre vent'anni di attività.
Sono consultabili online le statistiche aggiornate relative ai casi di mesotelioma, pleurico e peritoneale, insorti tra i residenti nella Regione Piemonte nel periodo compreso tra il 1990 e il 2016.
Sono consultabili online le statistiche aggiornate relative ai casi di mesotelioma insorti tra i residenti in Piemonte nel periodo compreso tra il 1990 e il 2015.
Il percorso espositivo allestito a Torino, aperto al pubblico dal 10 maggio al 9 giugno, consente al visitatore di conoscere e approfondire i diversi aspetti di un materiale naturale tanto utilizzato quanto pericoloso (...)
E' consultabile online il V Rapporto del Registro Nazionale dei Mesoteliomi contenente, oltre alle misure epidemiologiche di incidenza, latenza, età media alla diagnosi e sopravvivenza, anche i dati relativi all'esposizione ad amianto per i casi di mesotelioma maligno rilevati dalle reti dei Centri Operativi Regionali (...)
Consultabili online le statistiche aggiornate relative ai casi di mesotelioma insorti tra i residenti in Piemonte nel periodo 1990-2012.