Si chiama MADE ed è un nuovo strumento per il monitoraggio e l’analisi di COVID-19. Il sistema, che utilizza i dati pubblicati dalla Protezione Civile, viene aggiornato quotidianamente.
Per trovare più facilmente le news che ti interessano filtra i risultati, selezionando un anno e/o una categoria e/o un'articolazione dal menu. Potrai poi eventualmente de-selezionare i filtri che hai applicato, cliccando nuovamente sull'etichetta.
NewsCategoria: Dati
L'Associazione Italiana di Epidemiologia, in collaborazione con la rivista Epidemiologia & Prevenzione, lancia una campagna di rilevazione dei focolai epidemici finora indagati.
Rivolto ai ricercatori impegnati nello studio del COVID-19, il repository di Epidemiologia & Prevenzione offre la possibilità di depositare e consultare articoli, documenti, protocolli, analisi, traduzioni, dati preliminari.
Sono consultabili online i risultati del programma regionale Prevenzione Serena, relativi al biennio 2018-19, frutto della collaborazione tra gli operatori di screening attivi sul territorio e il CPO Piemonte.
A quali fonti informative si sono affidate durante la quarantena le mamme della coorte NINFEA che hanno partecipato al questionario anonimo? Scopriamolo insieme.
Sono consultabili online le statistiche aggiornate relative ai casi di mesotelioma, pleurico e peritoneale, insorti tra i residenti nella Regione Piemonte nel periodo compreso tra il 1990 e il 2017.
Sono consultabili online i risultati del programma regionale Prevenzione Serena, relativi agli anni 2017 e 2018, frutto della collaborazione tra gli operatori di screening attivi sul territorio e il CPO Piemonte.
Il report dei Centri Operativi Regionali per la raccolta di tumori maligni con alta frazione attribuibile alle esposizioni occupazionali in Piemonte offre una sintesi dei dati raccolti in oltre vent'anni di attività.
Sono consultabili online le statistiche aggiornate relative ai casi di mesotelioma, pleurico e peritoneale, insorti tra i residenti nella Regione Piemonte nel periodo compreso tra il 1990 e il 2016.
Sono consultabili online le statistiche aggiornate relative ai casi di mesotelioma insorti tra i residenti in Piemonte nel periodo compreso tra il 1990 e il 2015.
È online la IV edizione del Report "Prevenzione Serena. Risultati 2015/16 – Dati preliminari 2017", realizzato a cura del CPO con la collaborazione dei responsabili e degli operatori dello screening di tutto il Piemonte.
Sono disponibili le tabelle di incidenza (2008-2012), mortalità, sopravvivenza e prevalenza relative all'Area Metropolitana di Torino (...)
Sono disponibili le tabelle di incidenza, mortalità, sopravvivenza e prevalenza / 2012 relative alla Città di Torino (...)
Sono state aggiornate al 2015 le stime di incidenza e mortalità per il totale del Piemonte e per i territori delle Aziende Sanitarie Locali regionali.
Disponibile online l'edizione aggiornata del report "Prevenzione Serena. Risultati, attualità, ricerca". Il documento presenta sia i risultati del 2014 dei programmi piemontesi di screening per i tumori della mammella, della cervice uterina e del colon-retto, sia i dati preliminari del 2015 (...)
Consultabili nella sezione degli open data gli ultimi aggiornamenti elaborati dal CPO Piemonte relativi all'assistenza oncologica in Piemonte (...)
Tra maggio e agosto i cittadini piemontesi sono invitati a partecipare alla consultazione pubblica sulla qualità dell'aria lanciata dalla Regione Piemonte: le informazioni così raccolte andranno a integrare il "Piano Regionale per la Qualità dell'Aria" attualmente in fase di elaborazione (...)
Online l'edizione aggiornata del report "Prevenzione Serena. Risultati, ricerca, qualità". Il documento presenta i risultati delle attività 2013 dei programmi piemontesi di screening per i tumori della mammella, della cervice uterina e del colon-retto e, da quest'anno, anche i dati preliminari relativi al 2014 (...)
Aggiornate al 2015 le analisi delle componenti di variazione dell’incidenza dei tumori maligni in Piemonte e nelle Aziende Sanitarie Locali a partire dal 1981 (...)
Consultabili online le statistiche aggiornate relative ai casi di mesotelioma insorti tra i residenti in Piemonte nel periodo 1990-2012.